Il mondo non esiste come realtà oggettiva esterna a noi, bensì come estensione del nostro essere. Il mondo non è un’entità indipendente da noi ma si trova dentro la nostra coscienza e può solo reagire a ciò che noi siamo.
sabato 21 aprile 2012
CHAKRA N. 4 Glastonbury - Inghilterra e Shaftesbury in Gran Bretagna
Glastonbury - Inghilterra
CHAKRA N. 4 - Glastonbury e Shaftesbury in Gran Bretagna
Funzione primaria: sviluppa nelle forme di vita individuali l’abilità di interagire con amore e compassione, per innalzare tutte le frequenze della vita sulla terra.
Glastonbury ( Somerset), dimora del Sacro Graal, e Shaftesbury ( Dorset) sono il fulcro del chakra del Cuore della Terra. Quando le energie di questi due luoghi si uniscono la Rainbow Serpent può distribuire frequenze immortali a tutti gli esseri viventi della Terra. Il fluire di questa ley viaggia da Uluru-Katatjuta a Bali, al Monte Kailash a Sergiev Posad (Zagorsk– Russia), poi attraversa la Danimarca prima di entrare in Inghilterra vicino a Gret Yarmouth. Mentre questa vasta ley attraversa l’Inghilterra, viene a contatto con numerosi luoghi sacri, ognuno dei quali porta il suo contributo al quarto chakra; Avebury Stone Circle e il Tor a Glastonbury sono forse i più famosi di questi luoghi.
Secoli e secoli fa si diceva che se l’abate di Glastonbury avesse sposato la badessa di Shaftesbury, i loro figli sarebbero stati più ricchi del Re d’Inghilterra. Ciò rappresenta un enigma alchemico: se si uniscono gli archetipi delle due zone, allora l’amore si unisce alla forza di volontà in maniera rivoluzionaria. Per chi studia la Cabala, questa formula alchemica unisce Binah (Graal) con Chokmah. Il Graal ha il potere di dissolvere i confini fra le nazioni. Se il chakra del cuore della Terra potesse espandersi nella sua pienezza, farebbe diventare il dolore, la sofferenza e la morte fisica un ricordo.
Mentre la forza del Rainbow Serpent viaggia intorno al mondo, assorbe e rilascia informazioni nei vari lauoghi. Shaftesbury in particolare funge da decodificatore delle informazioni che giungono dal Monte Kailash, in Tibet.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento